|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
2022: le sfide del Diabete. Interazione e confronto tra ospedale e territorio. Come districarsi tra linee guida, PDTA e nota 100? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 50 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 21/05/2022 09:00:00 al 21/05/2022 13:00:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Pescara - LE TERRAZZE ROOF GARDEN ZEST SRL |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 346601 - 2022: le sfide del Diabete. Interazione e confronto tra ospedale e territorio. Come districarsi tra linee guida, PDTA e nota 100? |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Fabrizio Febo |
|
|
|
|
 |
Crediti:4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria, Pneumologia, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia, Audiologia e foniatria, Cure palliative, Direzione medica di presidio ospedaliero, Epidemiologia, Medicina di comunità , Medicina subacquea e iperbarica, Neurofisiopatologia, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
 |
|
IX GIORNATE ENDOCRINOLOGICHE ABRUZZESI - "G.E.A." |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 150 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 18/11/2021 al 20/11/2021 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Montesilvano - Grand Hotel Adriatico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 309222 - IX GIORNATE ENDOCRINOLOGICHE ABRUZZESI - G.E.A. "G. FLAJANI E F. MONACO" |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Linee guida - protocolli - procedure |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Bruno Raggiunti |
|
|
|
|
 |
Crediti:11,9 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria, Pneumologia, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia, Audiologia e foniatria, Cure palliative, Direzione medica di presidio ospedaliero, Epidemiologia, Medicina di comunità , Medicina subacquea e iperbarica, Neurofisiopatologia, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
 |
|
Congresso Interassociativo AMD-SID Abruzzo - IL DIABETE A 100 ANNI DALLA SCOPERTA DELL'INSULINA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 80 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 06/11/2021 09:30:00 al 06/11/2021 13:35:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
- LE TERRAZZE - Hotel Esplanade |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 326494 - Congresso Interassociativo AMD-SID Abruzzo - IL DIABETE A 100 ANNI DALLA SCOPERTA DELL'INSULINA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp) |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Giuliana La Penna |
|
|
|
|
 |
Crediti:3 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Dietista: Dietista
- Farmacista: Farmacia ospedaliera
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Podologo: Podologo
- Psicologo: Psicologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 25 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 23/10/2021 al 23/10/2021 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
- LE TERRAZZE - Hotel Esplanade |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 330046 - LA TERAPIA DEL DIABETE: CONIUGARE L'INNOVAZIONE E L'USO APPROPRIATO |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Consoli Agostino |
|
|
|
|
 |
Crediti:5,2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria, Pneumologia, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Giornate Endocrinologiche Abruzzesi - G.E.A. “G. Flajani e F. Monaco†|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 150 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 26/11/2020 al 28/11/2020 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
MONTESILVANO - Grand Hotel Adriatico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 289059 - Giornate Endocrinologiche Abruzzesi - G.E.A. “G. Flajani e F. Monaco†|
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Linee guida - protocolli - procedure |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Bruno Raggiunti |
|
|
|
|
 |
Crediti:11,9 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria, Pneumologia, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia, Audiologia e foniatria, Cure palliative, Direzione medica di presidio ospedaliero, Epidemiologia, Medicina di comunità , Medicina subacquea e iperbarica, Neurofisiopatologia, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
 |
|
Caviglia in 3D - Visione multidisciplinare delle patologie della tibio-tarsica |
|
|
|
|
|
|
|
Il Convegno è in fase di accreditamento presso il Ministero della Salute per la figura del Medico Chirurgo, specializzato in Medicina fisica e riabilitazione, Medicina dello Sport, Reumatologia, Ortopedia e Traumatologia, Radiodiagnostica, Medicina generale (medici di famiglia); Fisioterapista; Infermiere; Podologo; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico ortopedico.
Quote di partecipazione valide fino al 14/12/2019. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 13/02/2020 al 14/02/2020 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Chieti - Auditorium del Rettorato - Università degli Studi G. d. Annunzio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 285261 - Caviglia in 3D - Visione multidisciplinare delle patologie della tibio-tarsica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Buda Roberto |
|
|
|
|
 |
Crediti:13 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Medicina dello sport, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Ortopedia e traumatologia, Radiodiagnostica, Reumatologia
- Podologo: Podologo
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro: Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 285276 - CORSO DI BENDAGGIO FUNZIONALE - Caviglia in 3D - Visione multidisciplinare della patologia della tibio-tarsica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Roberto Buda |
|
|
|
|
 |
Crediti:2,9 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Medicina dello sport, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Ortopedia e traumatologia, Radiodiagnostica, Reumatologia
- Podologo: Podologo
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro: Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 285280 - CORSO DI INFILTRAZIONI ECOGUIDATE ALLA CAVIGLIA - Caviglia in 3D - Visione multidisciplinare della patologia della tibio-tarsica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Roberto Buda |
|
|
|
|
 |
Crediti:1,6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Medico chirurgo: Medicina dello sport, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Ortopedia e traumatologia, Radiodiagnostica, Reumatologia
- Podologo: Podologo
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro: Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
|
|
|